
La ricerca è stata condotta intervistando 565 diciottenni, una parte dei quali era cresciuto, nel primo anno di vita, con un cane o un gatto in casa. Cani e gatti sono stati considerati separatamente. Ecco i risultati. I bambini che avevano in casa un cane nel primo anno di vita hanno riscontrato metà delle probabilità di contrarre un'allergia ai cani all'età di 18 anni, rispetto a quelli che non avevano il cane. Anche la vicinanza di un gatto, sempre nel primo anno di vita, sembrerebbe comportare una minor probabilità di diventare allergici ai felini da adulti. L'esposizione agli animali domestici in altre fasce d'età non sembrerebbe invece avere effetti misurabili.
Lifetime dog and cat exposure and dog- and cat-specific sensitization at age 18 years (i risultati dello studio, in inglese)
Nessun commento:
Posta un commento